
Sviluppo & PNL
Ultimi articoli di Debora Conti nella categoria "Sviluppo & PNL". Qui trovi argomenti sull'Indipendenza Emotiva e la PNL nel quotidiano. Gestisci le tue emozioni (per la maggior parte del tempo), le tue relazioni, abitudini e obiettivi, sfruttando le migliori tecniche di Comunicazione efficace e psicologia del cambiamento.

-
Benessere & Libertà
Le VISUALIZZAZIONI del futuro ma lontane non funzionano
In questo articolo con podcast, ti propongo un esempio tipico del mio altro argomento "Giusto Peso Per Sempre" e una trappola delle visualizzazioni del futuro. Se le visualizzazioni sono statiche e troppo lontane non sono per nulla efficaci.
Prosegui -
PNL & Migliorare
Leadership al femminile: uno studio della Harvard Business Review
E se scoprissimo che la leadership femminile fosse più “produttiva” di uno stile maschile? E cosa intendiamo per leadership in generale? Scopriamolo attraverso una ricerca della Harvard Business Review del 2012.
Prosegui -
Benessere & PNL
Due meccanismi di MEMORIZZAZIONE INCONSCIA
Come impara la mente inconscia? Come posso apprendere e - soprattutto - consolidare un nuovo comportamento desiderato? Sfruttando la "ripetizione" e la "velocità".
Prosegui -
Comunicazione & Psicologia
Parlare al passato per iniziare a cambiare
Il tempo verbale è un modo facile e IMMEDIATO che ho sempre proposto nel mio stile di coaching per “invitare” la mente inconscia al cambiamento che vogliamo. Leggi qui tutto sull’utilità del parlare al passato.
Prosegui -
Linguaggio & Felicità
Fai attenzione alle parole negative
È importante fare attenzione alle parole, sia a quelle che facciamo uscire dalla nostra bocca sia a quelle che lasciamo circolare libere e indisturbate nel nostro dialogo interiore. Impariamo a fare attenzione alle parole negative.
Prosegui -
PNL & Comunicazione
La FORZA della GENTILEZZA
Leggo il libro Cambiare il mondo si può di Cristina Milani, edito Sperling & Kupfer, e si parla di gentilezza come di una forza che veramente può cambiare noi, il nostro quotidiano e il mondo intero.
Prosegui -
Linguaggio & Psicologia
L’indipendenza emotiva SPIEGATA a mia FIGLIA
In questo articolo e con tre podcast audio, ti propongo strumenti di Indipendenza Emotiva spiegati a mia figlia. Tutto ciò che ho scritto e spiegato nel libro I segreti dell’Indipendenza Emotiva cerco quotidianamente di spiegarlo alle mie figlie in modo semplificato. Qui riporto tre concetti in tre audio per darti un esempio di come ogni giorno possiamo insegnare ai nostri figli l’indipendenza emotiva, semplicemente ed efficacemente.
Prosegui -
Pnl nel Quotidiano
Alla scoperta dei valori
I valori sono la nostra bussola, ci guidano e ci fanno sentire soddisfatti... o vuoti.
Prosegui -
Crescita & Sviluppo
Rinascita? Pensiamo concretamente al dopo
In quasi 5 minuti di video ti parlo qualcosa su cui impegnare la mente in questi giorni.
Prosegui -
Crescita & Sviluppo
Come affrontare gli insuccessi?
Perché consideriamo il fallimento come una vergogna? Per educazione? Cultura?
Prosegui -
Relazioni & Coppia
SUBMODALITÀ VISIVE per MOTIVARSI fino al traguardo
In Programmazione Neuro Linguistica (PNL) le chiamano "submodalità", in pratica si tratta delle caratteristiche di un oggetto (visive, auditive o cinestesiche) che permettono di motivarsi o di abbandonare un obiettivo.
Prosegui -
Felicità & Psicologia
Cos’è il conto corrente emozionale?
Cos’è il conto corrente emozionale di Stephen Covey?
Prosegui -
Blog di Indipendenza Emotiva
Indipendenza emotiva da persone e da situazioni
Cos’è l’indipendenza emotiva? Sentirsi, essere o diventare indipendenti emotivamente significa dare valore a tutte le emozioni e gestirle al meglio per noi e il nostro sistema nervoso.
Prosegui -
Psicologia & Mindfulness
Il LINGUAGGIO della MENTE INCONSCIA
L'errore più grande che possiamo commettere nella gestione della nostra crescita personale, nel cambiamento o risoluzione degli errori è quello di pensare di risolvere tutto senza conoscere come funziona il linguaggio della mente inconscia.
Prosegui -
PNL & Comunicazione
Come RENDERE VERI i buoni PROPOSITI
I buoni propositi ci ossessionano alla fine dell'anno e ci abbandonano a inizio dell'anno nuovo. Li abbiamo anche a inizio anno accademico e prima delle vacanze estive...
Prosegui -
Benessere & Psicologia
Evitare il negativo “non” quando, come e perché
Ce lo dicono un po’ tutti nel mondo del coaching e dell’auto-aiuto: di non usare il “non”, di non usare il negativo quando parliamo con la mente inconscia, vediamo il perché e come fare.
Prosegui -
Salute & Benessere
Come MOTIVARSI a CAMBIARE VITA in meglio?
Per motivarsi a fare qualcosa che consciamente vogliamo non basta dirselo, non è sufficiente imporselo. Cambiare vita in meglio deve essere un processo goduto, voluto, desiderato e bramato. Per cambiare vita veramente uno dei segreti è quello di affidarsi ai vantaggi immediatiper motivarsi oggi e domani.
Prosegui -
Benessere & Relazioni
IGIENE EMOZIONALE: cos’è e perché PREOCCUPARSENE
Da un secolo la nostra aspettativa di vita è cambiata perché ci prendiamo più cura della nostra igiene personale. Ma cosa succederebbe se tenessimo in conto l'igiene emozionale tanto quanto quella del corpo?
Prosegui -
Linguaggio & Psicologia
Il concetto di ESPOSIZIONE per la CRESCITA PERSONALE
In psicologia si usa il concetto di "ESPOSIZIONE" per diminuire l'ansia dei pazienti. Riprendo questo concetto combinato con i Livelli Logici di Robert Dilts a vantaggio della tua crescita personale.
Prosegui -
Migliorare & Crescita
L’indipendenza emotiva, una lumaca e una proposta di matrimonio!
Cosa vuol dire indipendenza emotiva e come si raggiunge? Significa essere perfetti e gestire ogni problema alla perfezione? No, vediamo cos’è allora con un paio di simpatiche analogie.
Prosegui -
Psicologia & Salute
Come ABITUARSI a un ATTEGGIAMENTO
Se possiedi una qualità e vuoi applicarla ad altri ambiti della tua vita, cosa fai? Come abituarsi a un atteggiamento corretto da adottare? Ecco un esercizio...
Prosegui -
Benessere & Psicologia
Come si diventa ottimisti?
Quali sono i vantaggi di essere ottimisti? Cioè perché dovremmo allenarci a diventarlo?
Prosegui -
Benessere & Libertà
Come esercitare la flessibilità per la tua crescita personale
La flessibilità è – oggi più che mai – un fattore essenziali per vivere una vita soddisfacente. La flessibilità è una componente fondamentale per coltivare la propria crescita personale. Essere flessibili significa essere tolleranti → Essere tolleranti significa porsi in modo benevolo nei confronti di altri e nei nostri confronti quando sbagliamo → Tutto di guadagnato!
Prosegui -
Psicologia & Coppia
Cos’è la coerenza cardiaca?
Silvia di Luzio lo dice nel suo bellissimo libro "Il cuore è una porta", il cuore può influenzare il cervello, le cellule e gli organi.
Prosegui -
Migliorare & Libertà
È utile chiedersi “perché”? Scopri la differenza tra “perché no” e “perché io no”
Esistono domande utili e domande “non utili”. Poi esistono domande “utili” se si agisce, perché sono conoscitive come per es. il semplice “perché”. Scopriamo qui quando il “perché” è utile e quando non lo è.
Prosegui -
PNL & Coppia
Prepararsi per VINCERE
"Tutti vogliono vincere, non tutti vogliono prepararsi per vincere" - Paul Bear Bryant
Prosegui -
Sviluppo & Linguaggio
Tre ERRORI comuni nelle RELAZIONI di COPPIA
Le relazioni di coppia sono peculiari e hanno dinamiche uniche. Esistono tuttavia alcuni macro errori che possiamo individuare e, possibilmente, evitare nella nostra coppia.
Prosegui -
Blog di Indipendenza Emotiva
Come ridurre lo stress cronico e perché è fondamentale
Lo sappiamo ormai: esiste lo stress buono e quello cronico. Come possiamo ridurre lo stress cronico e tenerci solo quello utile?
Prosegui -
Libertà & Coerenza Emotiva
La PNL è uno strumento utile alla nostra libertà emotiva
Sì, PNL significa Programmazione Neuro Linguistica ma nel libro Ascolta i grilli e scendi dall’ottovolante, ho voluto divertirmi a cambiarlo… parlando di libertà e di struttura.
Prosegui -
Benessere & Libertà
Sistema nervoso e il potere dell’immaginazione
È proprio vero che il sistema nervoso non percepisce il negativo? E cosa significa esattamente? Perché non posso “non immaginare una giraffa gialla a pois viola”? Perché non posso usare il non quando parlo con la mente abitudinaria?
Prosegui -
Linguaggio & Felicità
L’ESERCIZIO della SATURAZIONE in PNL
Quando non ne puoi più, quando hai un comportamento che metti ancora in atto ma non ti sopporti ogni santa volta che lo fai, usa l'esercizio della saturazione.
Prosegui -
Psicologia & Crescita
L’intento positivo della paura
Il sentimento più frainteso forse: la paura. C’è paura e paura. Quella per pericoli reali, quella per le sfide emotive e che ci fa crescere. Scopriamo il suo intento positivo in questi casi.
Prosegui -
Benessere & Psicologia
Come cambiare coinvolgendo la mente inconscia (1) - Il flusso
Primo di tre video per le prossime news, torno a un argomento a me molto caro: l’apprendimento nella crescita personale con il coinvolgimento della mente inconscia.
Prosegui -
Comunicazione & Linguaggio
Salsa, rueda e PARLARE al PASSATO
In questo articolo e podcast leggo un passaggio dal libro I segreti dell’indipendenza emotiva, è tratto dal capitolo “Parlare per cambiare”. Con questo racconto personale voglio proporti una tecnica molto efficace quanto semplice: parlare al passato di ciò che non ti piace più o per ciò che vuoi lasciare nel tuo passato.
Prosegui -
Mente inconscia & Libertà
Il corso INDIPENDENZA EMOTIVA in rima
Dopo la frequentazione del corso dal vivo di Indipendenza Emotiva, Alessia ha voluto scrivere dei versi in rima che - oltre che farci sorridere - condensano la bella e formativa esperienza.
Prosegui -
Benessere & Relazioni
5 COSE DA FARE quando si SMETTE di FUMARE
E' arrivato il momento di smettere veramente? Ieri o l'altro ieri hai deciso di smettere e così hai fatto? Ora però stai vivendo le prime difficoltà e vuoi una mano.
Prosegui
Indipendenza Emotiva
Indipendenza emotiva, intelligenza linguistica, obiettivi e relazioni per crescere con coerenza profondamente e per sempre!
Per approfondire questo argomento visita il sito di Debora Conti
MasterClass
Masterclass gratuita con Debora Conti, Venerdì 16 dicembre 2022 / 13:00 - 13:40
Iscriviti qui